Corso iconografia 2017 Corso iconografia 2015 La Grande Panaghia Dal 28 giugno all’8 luglio 2015, l’Atelier d’iconografia “San Vladimir” (Associazione Russia Cristiana “San Vladimir” – Siracusa) organizza il corso residenziale. Corso iconografia 2013
La Madre di Dio, testimone dell’Infinito Dal 28 giugno all’8 luglio 2013, l’Atelier d’iconografia “San Vladimir” (Associazione Russia Cristiana “San Vladimir” – Siracusa) organizza il corso residenziale sul tema della Madre di Dio. Il corso è rivolto a tutti. Gli allievi lavoreranno, a secondo dei livelli di preparazione, sia su modelli della tradizione antica che su nuove tipologie iconografiche. Ogni allievo realizzerà un’icona e potrà lavorare, parallelamente, allo studio e alla ricerca del disegno, del colore, dell’aspetto teologico, estetico e tecnico. Per partecipare al corso di pittura per paramenti è necessario avere una buona conoscenza del disegno iconografico. Tutti i partecipanti saranno seguiti individualmente dai maestri dell’atelier d’iconografia “San Vladimir” che vanta, oramai, una storia quasi trentennale. Durante il corso saranno tenute lezioni specialistiche di estetica, tecnica, teologia e spiritualità dell’icona. Parallelamente si svolgerà il corso di pittura delle icone su stoffa per la realizzazione dei paramenti liturgici. Maestri: dott.ssa Mirella Roccasalva Firenze (docente di iconografia sacra, iconografa e direttore del corso), arch.Liliana Brunelli (architetto e iconografa), dott.ssa Antea Gioino (docente di lettere e iconografa), dott. Gaetano Zammitti (medico e iconografo, specialista in bioetica).
Presidente dell’Associazione e assistente spirituale: sac. Giuseppe Lombardo (teologo e docente di teologia pastorale).
Per informazioni rivolgersi a: Associazione “San Vladimir”, via Carso, 9 – 96100, tel. 093166056- 3384071370 – 0931746672 e-mail: mroccasalva@libero.it
Corso iconografia 2012
Corso iconografia 2011
21 - 30 agosto 2011 - A Gela, si è tenuto il IV corso residenziale di iconografia bizantina organizzato dall'Opera Pia "Principessa Pignatelli Roviano", tenuto dagli iconografi dott. Mirella Roccasalva Firenze, arch. Liliana Brunelli , prof. Antea Gioino e prof. Antonella Vicari. Don Giuseppe Lombardo ha trattato la spiritualità dell’icona e ha guidato la preghiera con l’icona . Sono stati realizzati diversi modelli: il ‘Pantocratore’ dagli allievi del primo livello; la ‘Vergine della tenerezza’ per il secondo livello e l’‘Annunciazione’ per il livello specialistico. Il corso è stato frequentato da 34 allievi. A conclusione del corso, nella Basilica della Chiesa Madre di Gela si è svolta la bene dizione delle opere realizzate con il canto del Molieben. Ha presieduto la celebrazione mons. Grazio Alabiso, presidente dell'Opera Pia "Principessa Pignatelli Roviano". Hanno partecipato alla benedizione tutti i membri del Consiglio dell'Opera Pia e tantissimi fedeli provenienti dalle diverse parrocchie di Gela.
10 - 20 agosto 2011 - A Gerusalemme, la iconografia sulla "ricerca del volto di Dio"
Martedì, 31 agosto 2010,
con la solenne benedizione delle icone, presieduta dal
l’annuale corso di iconografia bizantina organizzato dall’Opera Pia
“Principessa
l’aspetto biblico e teologico.
Da più parti è stato messo in
risalto che l’iconografia senza la ricerca spirituale |