Russia Cristiana Siracusa
Anno 1995
30 novembre 1995 – 5 giugno 1996 – Corso annuale di iconografia bizantina. Maestri del corso: dott. Mirella Roccasalva Firenze, dott. Annamaria Corpaci e dott. Gaetano Zammitti.
20 novembre 1995 – Presso la sede dell’Associazione don Giuseppe Lombardo ha presentato il nuovo decreto legge “Dini” sugli immigrati.
10 novembre 1995 – 30 maggio 1996 – Corso gratuito di lingua e cultura italiana per stranieri, guidato da Cinzia Aloschi e Teresa Di Filippa.
21 – 30 giugno 1995 – Presso il Santuario Madonna alla Scala di Noto, IX Corso residenziale di iconografia bizantina, guidato dai maestri Egon Sendler e Mirella Roccasalva Firenze.
17 – maggio 1995 – In collaborazione con il 10° Circolo Didattico di Siracusa progetto “IO e gli ALTRI“. Momento conclusivo con 30 adozioni a distanza per la Romania, alla presenza dell’arcivescovo mons. Giuseppe Costanzo, il sindaco Marco Fatuzzo e il presidente dell’Associazione don Giuseppe Lombardo.
Anno 1996
10 ottobre 1996 – 30 maggio 1997 – Corso gratuito di lingua italiana per stranieri guidato da Cinzia Aloschi e Teresa Di Filippa, collaborati dai Maestri dell’Associazione Maestri Cattolici (AIMC).
8 settembre 1996 – 20 luglio 1997 – Tutte le Domeniche, alle ore 16,30, nella Chiesa del Carmine S. Messa in lingua polacca.
19 – 24 agosto 1996 – Campo estivo ad Assisi per 26 giovani accompagnati da don Giuseppe Lombardo, Mirella Roccasalva Firenze, Concetto Tata e Rosamaria Magnano.
30 luglio 1996 – A Castel Gandolfo, don Giuseppe Lombardo e don Sergio Mercanzin, direttore del Centro “Russia Ecumenica” di Roma, concelebrano con il Santo Padre Giovanni Paolo II, accompagnati da Mirella Roccasalva Firenze, Annamaria Corpaci e Viviana Bonifacio. Dopo la celebrazione il Papa si informa dell’Associazione e sollecita a pregare per l’unità dei cristiani e ad operare per il bene della Chiesa dell’Est. Al Santo Padre viene donato il volume di don Giuseppe Lombardo e Caterina Pani: “1953 Prodigio a Siracusa”.
18 – 26 luglio 1996 – A Bagnoreggio, nell’Istituto delle Suore di Gesù Redentore, corso di iconografia bizantina per le novizie dell’ordine (n.20), tenuto da Mirella Roccasalva, don Giuseppe Lombardo e Annamaria Corpaci.
26 giugno – 5 luglio 1996 – Al Santuario Madonna alla Scala di Noto 10° corso residenziale di iconografia con i maestri iconografi Mirella Roccasalva Firenze e Gaetano Zammitti e la psicologa Annamaria Corpaci.
22 maggio 1996 – In collaborazione con l’Ufficio Diocesano di Pastorale Universitaria conferenza pubblica a Palazzo del Comune sul tema: “Immigrazione: una sfida alla comunità cristiana”. Relatori: mons. Giuseppe Costanzo, prof. Antonio Papisca, direttore del Centro Studi e di Formazione sui Diritti dell’Uomo e dei Popoli dell’Università di Padova, e la dott. Annamaria Corpaci, responsabile della Pastorale Universitaria; la dott. Mariella Arcidiacono, direttrice del X Circolo Didattico di Siracusa, e la colombiana suor Olga Lucia Rua delle Suore di Gesù Redentore.
4 – 14 maggio 1996 – Nella Chiesa di San Tommaso in via Mirabella mostra del concorso per le scuole di ogni ordine e grado sul tema: “Santa Lucia: storia, tradizione, folklore e culto”. Sono state esposte più di 900 opere che ha visto impegnati più di 2000 alunni. All’inaugurazione hanno partecipato l’arcivescovo mons. Giuseppe Costanzo e la Deputazione della Cappella di Santa Lucia.
31 marzo 1996 – Tutte le Domeniche alle ore 16,30 S. Messa in lingua polacca. Partecipano più di cento polacchi.
24 marzo 1996 – Giornata di spiritualità per tutti i componenti giovani ed adulti dell’Associazione.
4 febbraio 1996 – In collaborazione con la “Caritas Diocesana”, in occasione della venuta a Siracusa del vescovo di Mostar mons. Ratko Peric, in Cattedrale veglia di preghiera per la pace con la presenza dell’arcivescovo di Siracusa, mons. Giuseppe Costanzo, e il Vescovo di Mostar,
21 gennaio 1996 – Presso la Chiesa del Carmine veglia di preghiera per l’unità dei cristiani, presieduta dall’arcivescovo mons. Giuseppe Costanzo.
13 gennaio 1996 – Presso la Chiesa di San Pietro intra moenia presentazione del volume di Linda Storaci: “La chiesa di S. Pietro Apostolo intra moenia”, con l’intervento della dott. Lucia Trigilia e l’arch. Manuel Giliberti. Ha seguito il concerto del pianista Ivan Manzella.
Anno1997
5 ottobre 1997 – Giornata di spiritualità per il gruppo giovanile
24 giugno – 4 luglio 1997 – Al Santuario Madonna alla Scala di Noto 11° corso residenziale di iconografia con i maestri iconografi P. Egon Sendler, Mirella Roccasalva Firenze e Gaetano Zammitti.
18 marzo – 6 aprile 1997 – Nella Chiesa del Carmine in Ortigia di Siracusa, mostra “La Croce tra le croci“. All’inaugurazione sono intervenuti la prof. Mirella Roccasalva Firenze, l’arch. Ermanno Roccasalva Firenze e il prof. Michele Romano, che hanno anche curato il catalogo. L’allestimento è stato curato dall’arch. Ermanno Roccasalva Firenze.
© 2023 Associazione "San Vladimir"
Tema di Anders Noren — Su ↑
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |