Russia Cristiana Siracusa
Anno1985
19 dicembre 1985 – Concerto in Cattedrale di canti tradizionali tenuto dalla Schola Cantorum del Santuario 1 ottobre 1985 – Inizia con otto iscritti il corso annuale di lingua e letteratura russa tenuto dalla dott. Mirella Roccasalva Firenze 20 maggio 1985 – Viene inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Italiano, on. Bettino Craxi, una lettera perché durante il viaggio in Unione Sovietica si informi sullo stato di salute di 3 credenti russi in carcere: Anatolj Korjagin, Sander Riga e Aleksander Ogorodnikov. 13 aprile 1985 – Conferenza di P. Romano Scalfi a palazzo Vermexio sul tema: “La resistenza in Russia per i diritti dell’uomo”. 1980 – 1985 – Ha svolto attività di preghiera, assistenza ai profughi e di aiuto ai cristiani perseguitati in URSS. L’Associazione, nel Santuario Madonna delle Lacrime, ha organizzato veglie di preghiera, settimane ecumeniche e celebrazioni liturgiche bizantine. Con mostre di icone e conferenze sull’arte iconografica ha fatto conoscere la spiritualità e la religiosità del popolo russo. Ha organizzato un punto di accoglienza e assistenza per i profughi provenienti dai Paesi dell’Est. Ha creato una rete di aiuto per i cristiani russi perseguitati nell’URSS inviando testi religiosi, oggetti sacri, viveri, indumenti e denaro.
Anno1986
12 ottobre 1986 – Stand alla Festa Popolare in Piazza Duomo. Esposizione e vendite di icone e pubblicazioni 28-29 settembre 1986 – Mostra delle icone mariane tenuta nella Chiesa Madre di Canicattini B. in occasione della festa del patrono S. Michele Arcangelo 28 agosto – 1 settembre 1986 – Mostra di 30 icone russe esposte al Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa 5 – 9 agosto 1986 – Campo estivo per i ragazzi del gruppo delle scuole superiori e universitari. Tenuto nella villa del Seminario a Canicattini B.
Anno 1987
27 – 30 dicembre 1987 – Stand di Russia Cristiana all’Hotel Fontane Bianche durante il convegno diocesano sulla Caritas 19 – 20 dicembre 1987 – Mostra di icone russe nella Chiesa di S. Lucia al sepolcro. Raccolta di firme per la liberazione di Anna Vasil’ejna Certkova. 1 ottobre 1987 – 30 maggio 1988 – Corso di lingua e cultura russa tenuto dalla prof. Mirella Roccasalva Firenze e dal prof. Vito Cannamela 15 – 19 settembre 1987 – 1° Torneo di Tennis “Russia Cristiana ‘87” giocato sui campi del Collegio Santa Maria di Siracusa Icona di San Giuseppe (opera realizzata per mano di Mirella Roccasalva) 1 – 10 luglio 1987 – Primo corso residenziale di iconografia bizantina. Partecipano 16 corsisti ed è tenuto dal maestro prof. Paolo Orlando di Gorizia. 29 giugno 1987 – Conferenza al Palazzo del Senato di Siracusa sul tema: “La libertà nei Paesi dell’Est europeo sotto l’aspetto religioso, culturale e politico”, relatori padre Romano Scalfi, l’avv. Corrado Piccione e l’avv. Roberto Fai. Sono intervenuti l’arcivescovo mons. Calogero Lauricella e il viceprefetto dott. Giuseppe Romano. 28 giugno 1987 – 600° Anniversario della Conversione della Lituania. Pubblicazione di due pagine autogestite sul settimanale cattolico “Cammino”. S. Messa in rito bizantino-slavo celebrata nel Santuario Madonna delle Lacrime da P. Romano Scalfi 21 giugno 1987 – Recital del gruppo delle scuole medie inferiori, curato da Mirella Roccasalva Firenze e dal maestro della Schola Cantorum del Santuario Madonna delle Lacrime, Emanuele Buccheri, tenuto nel teatro del Collegio Santa Maria 24 maggio 1987 – Premiazione del concorso “Russia: un itinerario di viaggio”. Interviene il sindaco di Siracusa, dott. Fausto Spagna 12 aprile 1987 – Fa l’appello per il dissidente Pavel Procemko, arrestato per motivi religiosi, ed invita a scrivere al presidente sovietico Gorbaciov. 25 febbraio 1987 – Arriva la notizia che Anatolj Korjagin e Aleksander Ogorodnikov, in carcere per motivi religiosi, sono stati liberati. Manca all’appello Sander Riga. 20 febbraio 1987 – Concorso “Russia: un itinerario di viaggio”: per gli studenti delle scuole medie di I e II grado della Provincia di Siracusa, in collaborazione al Provveditorato agli Studi di Siracusa. Partecipano più di 500 alunni. 29 gennaio 1987 – Costituzione giuridica dell’ ASSOCIAZIONE RUSSIA CRISTIANA”SAN VLADIMIR” di SIRACUSA. Notaio dott. Luisa Costanza. Soci fondatori: don Giuseppe Lombardo, Mirella Roccasalva Firenze, Massimo Geluardi, Alessandra Cavallaro, Marino Moretti, Giovanni Chiaia, Alessandra Russo, Francesco Spinoccia, Simona Lentinello. Presidente viene eletto don Giuseppe Lombardo “L’Associazione ha sede in Siracusa, via del Santuario 33, e la durata fino al 31 dicembre 2050. L’Associazione non ha scopi politici né di lucro, è un’associazione ecclesiale ed ha come scopo quello di promuovere azioni, attività e iniziative, soprattutto pastorali, per la Chiesa in URSS; in particolare si propone lo studio e la conoscenza della cultura di quei popoli e del mondo bizantino slavo. Per il raggiungimento dello scopo l’Associazione potrà organizzare iniziative diverse come corsi di studio di lingua e cultura, pubblicazioni di libri, opuscoli, riviste, bollettini, mostre di pittura, scultura e arte; tavole rotonde, scambi culturali e viaggi, incontri, dibattiti e ricerche”(dallo Statuto).
Anno 1988
|
© 2023 Associazione "San Vladimir"
Tema di Anders Noren — Su ↑
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |